Resilienza finanziaria delle PMI italiane durante la pandemia di Covid-19: analisi delle strategie di gestione delle crisi, adattamento operativo e accesso al credito in un contesto di incertezza globale

Gianattei, Andrea (A.A. 2023/2024) Resilienza finanziaria delle PMI italiane durante la pandemia di Covid-19: analisi delle strategie di gestione delle crisi, adattamento operativo e accesso al credito in un contesto di incertezza globale. Tesi di Laurea in Economia aziendale, Luiss Guido Carli, relatore Giovanni Fiori, pp. 50. [Bachelor's Degree Thesis]

[img] PDF (Full text)
Restricted to Registered users only

Download (1MB) | Request a copy

Abstract/Index

Le conseguenze della pandemia. Impatto economico globale della pandemia. Effetti della pandemia sulle PMI. Definizione di resilienza finanziaria. Importanza della resilienza finanziaria per le PMI. Modelli teorici di resilienza finanziaria. Riduzione dei ricavi. Pressione sui flussi di cassa. Difficoltà di accesso al credito. Come sono uscite le PMI italiane dall’emergenza sanitaria ed economica? Definizione e funzionamento del fondo di garanzia. Decreto liquidità. Procedure di valutazione del rating MCC e concessione della garanzia. Analisi approfondita del report temporary framework Covid-19. Implicazioni per i policy maker.

References

Bibliografia e sitografia: pp. 48-50.

Thesis Type: Bachelor's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18)
Chair: Economia aziendale
Thesis Supervisor: Fiori, Giovanni
Academic Year: 2023/2024
Session: Autumn
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 06 Feb 2025 15:13
Last Modified: 06 Feb 2025 15:13
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/41210

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item