L'evoluzione del ruolo della BCE nella gestione e risoluzione delle crisi
De Masi, Luca (A.A. 2023/2024) L'evoluzione del ruolo della BCE nella gestione e risoluzione delle crisi. Tesi di Laurea in Diritto pubblico dell'economia, Luiss Guido Carli, relatore Illa Sabbatelli, pp. 72. [Bachelor's Degree Thesis]
![]() |
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Dalla "grande recessione" alla crisi pandemica del 2020. Il caso Lehman Brothers e la bolla immobiliare. La crisi economica-pandemica da Covid-19. Fattori comuni e di divergenza delle due crisi. L'evoluzione delle risposte della BCE. La visione miope dell’UE del 2007-08. La tempestività di risposta alla pandemia. L’approccio prospettico a lungo termine. Verso un modello di federalismo europeo. L'Unione bancaria come strumento di stabilità e prevenzione. L’architettura dell’Unione bancaria. L’evoluzione nella modalità di gestione delle crisi. La direttiva BRRD. La nuova prospettiva del ruolo della BCE. BCE: il nuovo ruolo nella vigilanza prudenziale e il rapporto con il SRM. SRM: la posizione della BCE all’interno del secondo pilastro. Il rapporto con le autorità nazionali eil dibattito sugli ambiti di competenza.
References
Bibliografia e sitografia. pp. 68-69. Sitografia: pp. 70-72.
Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
Chair: | Diritto pubblico dell'economia |
Thesis Supervisor: | Sabbatelli, Illa |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Autumn |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 27 Mar 2025 13:35 |
Last Modified: | 27 Mar 2025 13:35 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/41378 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |