Dalle fornaci alle reti neurali: un viaggio attraverso le rivoluzioni industriali e il ruolo emergente dell'intelligenza artificiale

Di Filippo, Niccolò (A.A. 2023/2024) Dalle fornaci alle reti neurali: un viaggio attraverso le rivoluzioni industriali e il ruolo emergente dell'intelligenza artificiale. Tesi di Laurea in Storia dell'economia e dell'impresa, Luiss Guido Carli, relatore Vittoria Ferrandino, pp. 57. [Bachelor's Degree Thesis]

Full text for this thesis not available from the repository.

Abstract/Index

Le prime due rivoluzioni industriali. La prima rivoluzione industriale: innovazioni e impatti economici. La seconda rivoluzione industriale: elettricità e produzione di massa. La storia del movimento luddista e la paura del cambiamento. La terza rivoluzione industriale. L’era dell’informazione. La globalizzazione. Silicon Valley: il sogno di un mondo nuovo. Quarta e quinta rivoluzione? L’emergere dell’intelligenza artificiale. La quarta rivoluzione industriale. L’ascesa dell’intelligenza artificiale: una nuova era. Una rivoluzione AI sostenibile. Case study: AI Sparks e la rivoluzione AI nelle PMI. AI Sparks: visione e modello di business. L’impatto dell’AI: il punto di vista. Una prospettiva commerciale sul settore dell’AI.

References

Bibliografia e sitografia: pp. 52-57.

Thesis Type: Bachelor's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18)
Chair: Storia dell'economia e dell'impresa
Thesis Supervisor: Ferrandino, Vittoria
Academic Year: 2023/2024
Session: Autumn
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 01 Apr 2025 08:51
Last Modified: 01 Apr 2025 08:51
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/41449

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item