Il fenomeno dell'anomalia come causa della disgregazione sociale dei giovani d'oggi

Ippolito, Giuseppe (A.A. 2023/2024) Il fenomeno dell'anomalia come causa della disgregazione sociale dei giovani d'oggi. Tesi di Laurea in Sociologia generale e politica, Luiss Guido Carli, relatore Raffaele De Mucci, pp. 39. [Bachelor's Degree Thesis]

[img]
Preview
PDF (Full text)
Download (523kB) | Preview

Abstract/Index

Il fenomeno dell'anomalia. Cos’è l’anomia. Durkheim: l'integrazione, le cause delle azioni individuali sono da ricercare nella collettività. Il concetto di anomia in Merton. Caos generale: situazione caotica a livello normativo ed istituzionale. Il potere coercitivo della società sull'individuo. Il fenomeno dell'abbandono scolastico e la ricerca di una via di fuga. L’allontanamento dalle istituzioni: il fenomeno del "NEET". Comportamenti devianti. Mancato sostegno da parte del sistema che porta ad una sensazione di abbandono e frustrazione del soggetto. Il disagio giovanile e la sindrome di hikikomori. La solitudine e l’isolamento: l’era del Covid e l’aumento dei problemi relazionali. Il fenomeno dell'hikikomori. Possibile soluzione: modificare alcuni aspetti della collettività ed eliminare il concetto di "fallimento”.

References

Bibliografia: pp. 35-37.

Thesis Type: Bachelor's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36)
Chair: Sociologia generale e politica
Thesis Supervisor: De Mucci, Raffaele
Academic Year: 2023/2024
Session: Autumn
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 01 Apr 2025 10:14
Last Modified: 01 Apr 2025 10:14
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/41461

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item