Il private equity nel periodo 2021-2023: analisi delle principali operazioni e dei rendimenti sul mercato italiano
Tonale, Federico Maria (A.A. 2023/2024) Il private equity nel periodo 2021-2023: analisi delle principali operazioni e dei rendimenti sul mercato italiano. Tesi di Laurea in Economia dei mercati e degli intermediari finanziari, Luiss Guido Carli, relatore Claudio Boido, pp. 81. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (3MB) | Preview |
Abstract/Index
Aspetti definitori e struttura delle operazioni. Definizione del private equity. Capitale di rischio (equity) vs debito (debt). Differenza tra il private equity e le altre forme di investimento. Ciclo di vita di un’impresa e fonti di finanziamento. Il mercato del private equity. La valutazione dell'investimento. Misure di rendimento nel settore del private equity. Rendimento della curva a J. Fattori che influenzano le performance degli investimenti. Benchmarking e confronto con altre classi di attività. Analisi delle performance dei PE nel lungo termine. Analisi delle principali operazioni-periodo 2021-23. Gli intermediari finanziari operanti nel mercato italiano. I deal più rilevanti. Il trend del settore di private equity. L’eticità dell’investimento.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 75-80.
Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
Chair: | Economia dei mercati e degli intermediari finanziari |
Thesis Supervisor: | Boido, Claudio |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Autumn |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 03 Apr 2025 10:32 |
Last Modified: | 03 Apr 2025 10:32 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/41578 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |