Dal trattato di Maastricht alla possibile unione politica

Battista, Tancredi Sabino (A.A. 2023/2024) Dal trattato di Maastricht alla possibile unione politica. Tesi di Laurea in Diritto pubblico dell'economia, Luiss Guido Carli, relatore Valerio Lemma, pp. 48. [Bachelor's Degree Thesis]

Full text for this thesis not available from the repository.

Abstract/Index

Contesto storico e politico. L'idea di integrazione europea: dalle origini al trattato di Roma. Quadro storico e politico del trattato di Maastricht. I parametri di Maastricht: obiettivi e criticità. Il patto di stabilità e crescita e le riforme dell’austerità. Il patto di stabilità e crescita: obiettivi e meccanismi. Prime contraddizioni: differenze economiche tra gli Stati membri e difficoltà di applicazione. Il six-pack e il two-pack: nuovi strumenti di sorveglianza e coordinamento. Il fiscal compact: obiettivi e implementazione. L’unione politica: un’ambizione (im)possibile? Il contesto economico post-pandemia e le necessità di riforma. Le proposte della Commissione europea per un nuovo patto di stabilità. Le sfide politiche ed economiche nell'implementazione delle nuove regole. Le contraddizioni attuali e future: centralizzazione vs sovranità nazio.

References

Bibliografia: pp. 46-47. Sitografia: p. 48.

Thesis Type: Bachelor's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18)
Chair: Diritto pubblico dell'economia
Thesis Supervisor: Lemma, Valerio
Academic Year: 2023/2024
Session: Autumn
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 04 Apr 2025 09:51
Last Modified: 04 Apr 2025 09:51
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/41623

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item