Welfare aziendale e benessere 2.0: strategie innovative per lo sviluppo di persone e imprese
Lampis, Sofia (A.A. 2023/2024) Welfare aziendale e benessere 2.0: strategie innovative per lo sviluppo di persone e imprese. Tesi di Laurea in Diritto della contrattazione collettiva, Luiss Guido Carli, relatore Raffaele Fabozzi, pp. 164. [Single Cycle Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview |
Abstract/Index
Ricognizione storico-normativa del welfare aziendale. L’origine del welfare aziendale: cenni storici sul “primo welfare”. Dalla crisi dello Stato sociale all’affermazione del “secondo welfare”. Dal paternalismo industriale al mito olivettiano. Il welfare aziendale e il suo fondamento costituzionale. Dal welfare al wellbeing: quadro normativo nascente. Profili giuridici, caratteristiche dei principali servizi welfare e best practice a livello internazionale e nazionale. Quadro normativo: focus sul welfare aziendale nel TUIR (Testo unico delle imposte sui redditi). Caratteristiche dei principali servizi di welfare aziendale. Best practice a livello internazionale e nazionale: il modello Google, Luxottica e Ferrero. Il welfare aziendale nella contrattazione collettiva: aspetti generali. Oltre il welfare aziendale: i bisogni nascenti di una società complessa. Benessere: la nuova frontiera dell'economia per la crescita di persone e imprese. Benessere e felicità: un’analisi nei campi del diritto e dell’economia. Rapporto fra reddito e benessere/felicità: il paradosso di Easterlin oggi. Rapporto fra lavoro e benessere/felicità: evoluzione normativa e nuovi modelli di organizzazione lavorativa. Tempo libero come ozio creativo: il pensiero del sociologo Domenico De Masi. Il benessere come nuova economia oggi: il rapporto McKinsey-trend, dimensioni e profili. La situazione in Italia: nascita degli indicatori BES, analisi dei domini e dei loro indicatori. Come le aziende italiane rispondono alla domanda di benessere. Analisi del caso WellMakers BY BNP Paribas: sostenibilità d’impresa e benessere olistico. Cos’è WellMakers by BNP Paribas. WellMakers friends e WellMakers academy. L’ecosistema di WellMakers: l’offerta welfare, la piattaforma digitale e il marketplace. Servizi offerti ai dipendenti e categorie in cui opera. Contrattualistica di WellMakers. Analisi dell’utilizzo della piattaforma digitale WellMakers: nuove prospettive per il welfare aziendale.
References
Bibliografia: pp. 149-161. Sitografia: pp. 162-163.
Thesis Type: | Single Cycle Master's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01) |
Chair: | Diritto della contrattazione collettiva |
Thesis Supervisor: | Fabozzi, Raffaele |
Thesis Co-Supervisor: | Zumbo, Antonio Dimitri |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Autumn |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 09 Apr 2025 14:43 |
Last Modified: | 09 Apr 2025 14:43 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/41750 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |