L'intercettazione delle comunicazioni dei parlamentari: il complesso bilanciamento tra garanzie costituzionali e attività di indagine

Zazzaro, Lucrezia (A.A. 2023/2024) L'intercettazione delle comunicazioni dei parlamentari: il complesso bilanciamento tra garanzie costituzionali e attività di indagine. Tesi di Laurea in Diritto costituzionale 1, Luiss Guido Carli, relatore Giovanni Piccirilli, pp. 131. [Single Cycle Master's Degree Thesis]

[img]
Preview
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview

Abstract/Index

Intercettazioni con e senza “preavviso”. L’evoluzione della disciplina. Le autorizzazioni ad acta. La nozione di “corrispondenza”. Introduzione al tema, le sentenze n. 157 e n. 170 del 2023. I tabulati telefonici. Il caso Ferri. Il caso Renzi, i fatti. L’estratto di conto corrente bancario. Una sentenza storica. La discrezionalità della valutazione delle Camere. Quando un’intercettazione può essere definita casuale.

References

Bibliografia. pp. 124-131.

Thesis Type: Single Cycle Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01)
Chair: Diritto costituzionale 1
Thesis Supervisor: Piccirilli, Giovanni
Thesis Co-Supervisor: Bifulco, Raffaele
Academic Year: 2023/2024
Session: Autumn
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 11 Apr 2025 10:28
Last Modified: 11 Apr 2025 10:28
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/41759

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item