Il riconoscimento del diritto all’intimità del colloquio dei detenuti nella sentenza della Corte costituzionale n. 10 del 2024

Albo, Ludovica (A.A. 2023/2024) Il riconoscimento del diritto all’intimità del colloquio dei detenuti nella sentenza della Corte costituzionale n. 10 del 2024. Tesi di Laurea in Processuale penale-esecuzione penale, Luiss Guido Carli, relatore Paola Balducci, pp. 164. [Single Cycle Master's Degree Thesis]

[img] PDF (Full text)
Restricted to Registered users only

Download (1MB) | Request a copy

Abstract/Index

La tutela dell’affettività e della sessualità dei detenuti: evoluzione della normativa e della giurisprudenza sovranazionale e nazionale di riferimento. Il regime penitenziario e l’ordinamento internazionale. Affettività, sessualità e detenzione: un’analisi dell’evoluzione normativa dell’ordinamento penitenziario italiano. Affettività e sessualità intramuraria in Italia. Detenzione e dinamiche affettive: riflessioni introduttive. La tutela dei rapporti con la famiglia: l’articolo 28 della l. 354/1975. principio di territorialità della pena in materia di assegnazioni e trasferimenti. I colloqui visivi: analisi della disciplina dell’art 18, legge n. 354 del 1975: considerazioni di carattere generale. Analisi della disciplina degli artt. 30 e ss. della legge n. 354 del 1975: i permessi. Le proposte di riforma in materia di affettività e sessualità mai attuate dal 2000 ad oggi: storie di una iniziativa legislativa che non ha ancora visto la luce. Il cammino verso la tutela della sessualità intramuraria: l'arrivo della sentenza della Corte costituzionale che ha riconosciuto il diritto all'intimità del colloquio. Il diritto alla sessualità intramuraria nell’ordinamento penitenziario italiano: il vuoto normativo. La posizione della Corte di cassazione. La sentenza n. 301 del 2012 della Corte costituzionale. Una nuova questione di illegittimità costituzionale: l’ordinanza del magistrato di sorveglianza di Spoleto del 12 gennaio 2023. La tanto attesa pronuncia di illegittimità costituzionale: la sentenza n. 10 del 2024.

References

Bibliografia: pp. 154-164.

Thesis Type: Single Cycle Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01)
Chair: Processuale penale-esecuzione penale
Thesis Supervisor: Balducci, Paola
Thesis Co-Supervisor: Gialuz, Mitja
Academic Year: 2023/2024
Session: Autumn
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 11 Apr 2025 10:38
Last Modified: 11 Apr 2025 10:38
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/41760

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item