Dalla pena al carcere: il dolore come strumento giuridico

Venditti, Arianna (A.A. 2023/2024) Dalla pena al carcere: il dolore come strumento giuridico. Tesi di Laurea in Metodologia della scienza giuridica, Luiss Guido Carli, relatore Alessia Farano, pp. 147. [Single Cycle Master's Degree Thesis]

Full text for this thesis not available from the repository.

Abstract/Index

Come il diritto penale ha contabilizzato il dolore. L’anestesia del presente: come la società odierna ha bandito il dolore. L’offuscamento del diritto penale: la necessità di una dike senza benda. Le derive dell’economicità penalistica: qual è oggi il fine della pena? I "cimiteri dei vivi": fin dove il carcere deumanizza. La deumanizzazione del condannato e il contributo del carcere. Il fallimento del carcere nella reintegrazione sociale. L’incapacità della condanna nello sviluppare il senso di responsabilità ed il valore della relazione. Ripensare il sistema penale: il detenuto come persona. Un modo diverso di intendere la pena. Ripensare il carcere: le prigioni “umane” della Norvegia. Proposte di riforma della giustizia penale: il carcere come luogo di riabilitazione e riconoscimento della dignità.

References

Bibliografia: pp. 128-138. Sitografia: pp. 139-144.

Thesis Type: Single Cycle Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01)
Chair: Metodologia della scienza giuridica
Thesis Supervisor: Farano, Alessia
Thesis Co-Supervisor: Punzi, Antonio
Academic Year: 2023/2024
Session: Autumn
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 15 Apr 2025 08:09
Last Modified: 15 Apr 2025 08:09
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/41793

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item