Aspetti fiscali della Riforma del Terzo settore: la dicotomia tra attività commerciali ed attività non commerciali e le implicazioni fiscali: un’analisi empirica
Flati, Giulia (A.A. 2023/2024) Aspetti fiscali della Riforma del Terzo settore: la dicotomia tra attività commerciali ed attività non commerciali e le implicazioni fiscali: un’analisi empirica. Tesi di Laurea in Diritto tributario dell'impresa, Luiss Guido Carli, relatore Andrea Di Gialluca, pp. 99. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (811kB) | Preview |
Abstract/Index
Il terzo settore e la riforma del terzo settore: il quadro normativo. Il terzo settore e gli enti del terzo settore. La riforma del terzo settore. Gli aspetti fiscali della riforma del terzo settore. La classificazione delle attività: distinzione tra attività commerciali e attività non commerciali. Un regime fiscale agevolato per gli enti del terzo settore. Le implicazioni delle agevolazioni fiscali introdotte dalla riforma sulla sostenibilità economica degli enti del terzo settore. Focus su: la dicotomia tra attività commerciali e attività non commerciali. Un’analisi empirica degli effetti fiscali della riforma. Campione. Croce rossa italiana. Legambiente. Save the Children. UNICEF Italia.
References
Bibliografia: pp. 92-99.
Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Accounting, control and finance (LM-77) |
Chair: | Diritto tributario dell'impresa |
Thesis Supervisor: | Di Gialluca, Andrea |
Thesis Co-Supervisor: | Marchetti, Fabio |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Autumn |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 15 Apr 2025 12:10 |
Last Modified: | 15 Apr 2025 12:10 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/41815 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |