Colpevolezza dell’ente e modelli di organizzazione e gestione ex d.lgs. 231/2001: linee guida, fasi operative e sviluppo di un caso studio
Barbadoro, Jacopo (A.A. 2023/2024) Colpevolezza dell’ente e modelli di organizzazione e gestione ex d.lgs. 231/2001: linee guida, fasi operative e sviluppo di un caso studio. Tesi di Laurea in Risk e compliance management, Luiss Guido Carli, relatore Sante Ricci, pp. 141. [Master's Degree Thesis]
![]() |
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (2MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Un nuovo paradigma giuridico e la responsabilità degli enti ai sensi del d.lgs. 231/2001. Il d.lgs. 231/2001231: un'analisi storico-giuridica delle sue origini e del suo impatto. Il d.lgs. 231/2001 ed il superamento del brocardo latino “societas delinquere non potest”. Ambito di applicazione del decreto: i soggetti destinatari. Reati presupposto nel d.lgs. 231/2001: un'analisi dell'evoluzione normativa. Criteri di imputazione della responsabilità. Colpa di organizzazione, meccanismi di esenzione e strumenti di prevenzione nell’ambito del d.lgs. 231/2001. L’esenzione della responsabilità: premessa. L’idoneità dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ex d.lgs. 231/200 ed il concetto di colpa di organizzazione: un approccio sempre più orientato alla compliance integrata. La colpa d’organizzazione nell’ambito dei gruppi societari. Le fasi operative per la costruzione di un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del d.lgs. 231/2001. I modelli di organizzazione, gestione e controllo nell’ambito delle PMI. Costruzione di un MOG ai sensi del d.lgs. 231. Introduzione ed approccio metodologico per la costruzione del MOG. Company profile. La fondazione e lo sviluppo di Diatech Pharmacogenetics. Lo stato attuale del gruppo Diatech. Introduzione a Diatech Engineering (NewCo). Analisi del mercato NAIP ed obiettivi alla base dell’operazione. Un modello di business B2B. Costruzione M.O.G.C ex d.lgs. 231/2001. Mappatura dei processi Implementazione di procedure e flussi informativi in ottica di compliance 231: una premessa.
References
Bibliografia: pp. 132-139. Sitografia: pp. 140-141.
Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Strategic Management (LM-77) |
Chair: | Risk e compliance management |
Thesis Supervisor: | Ricci, Sante |
Thesis Co-Supervisor: | Ferrari, Massimo |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Autumn |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 07 May 2025 10:58 |
Last Modified: | 07 May 2025 10:58 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/41996 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |