La gestione del debito pubblico italiano nel contesto europeo e delle crisi internazionali: analisi dell’evoluzione e prospettive future
Jachemet, Alessandro (A.A. 2023/2024) La gestione del debito pubblico italiano nel contesto europeo e delle crisi internazionali: analisi dell’evoluzione e prospettive future. Tesi di Laurea in Contabilità pubblica, Luiss Guido Carli, relatore Daria Perrotta, pp. 135. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (3MB) | Preview |
Abstract/Index
La nozione di debito pubblico. La formazione del debito pubblico. Il finanziamento del debito pubblico. Gli effetti del debito pubblico sull’economia. Obiettivi, costi e rischi della gestione del debito pubblico. Modelli di gestione del debito pubblico. Modifiche nella composizione della struttura del debito pubblico italiano. La crisi finanziari globale e la grande recessione. La crisi dei debiti sovrani. Dagli accordi di Basilea III all’Unione bancaria europea. Gli interventi dell’Unione europea e il nuovo paradigma della BCE. Le conseguenze sulla gestione del debito pubblico italiano. L’Italia negli anni dopo la doppia crisi. Gli strumenti della BCE. Le misure adottate dall’Unione europea. La nuova strategia per la gestione del debito pubblico in Italia. Il modello di gestione del debito pubblico italiano: il sistema analisi portafogli di emissione (SAPE).
References
Bibliografia: pp. 109-114. Sitografia: p. 115.
Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government, Administration and Politics (LM-62) |
Chair: | Contabilità pubblica |
Thesis Supervisor: | Perrotta, Daria |
Thesis Co-Supervisor: | Iozzi, Alberto |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Autumn |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 22 May 2025 15:41 |
Last Modified: | 22 May 2025 15:41 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/42228 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |