Friend-shoring: strategie e sfide nei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina
Fanelli, Antonella (A.A. 2023/2024) Friend-shoring: strategie e sfide nei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina. Tesi di Laurea in Politica economica, Luiss Guido Carli, relatore Paolo Garonna, pp. 41. [Bachelor's Degree Thesis]
![]() |
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (3MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Rapporti commerciali tra Stati Uniti e Cina. Principali flussi commerciali: importazioni, esportazioni e disavanzo commerciale. Friend-shoring: concetto e contesto. Visione della politica di friend-shoring degli Stati Uniti e il ruolo di Janet Yellen. Ruolo e criticità delle alleanze e dei partenariati nell’implementazione del friend-shoring. Impatto del friend-shoring sui rapporti commerciali con la Cina. Il piano dell’amministrazione Biden sulle catene di approvvigionamento. Il tentativo del chips and science act. Uno sguardo ai Paesi terzi influenzati dalle dinamiche–BRI, IMEC. Sfide e criticità nell’implementazione del friend-shoring. Implicazione per settori specifici come l’energia verde e minerali critici. Prospettive future messe a rischio dalla nuova amministrazione Trump. Il rischio del reshoring. Delimitare i rischi: il de-risking.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 38-41.
Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36) |
Chair: | Politica economica |
Thesis Supervisor: | Garonna, Paolo |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Extraordinary |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 01 Jul 2025 08:29 |
Last Modified: | 01 Jul 2025 08:29 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/42650 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |