Rebranding e strategie di posizionamento: l’effetto delle strategie di rebranding sulla percezione del marchio e sul comportamento d’acquisto del consumatore
Carloni, Lavinia (A.A. 2023/2024) Rebranding e strategie di posizionamento: l’effetto delle strategie di rebranding sulla percezione del marchio e sul comportamento d’acquisto del consumatore. Tesi di Laurea in Economia aziendale, Luiss Guido Carli, relatore Giovanni Fiori, pp. 61. [Bachelor's Degree Thesis]
![]() |
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (2MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Il rebranding: un fenomeno complesso. Aspetti definitori e caratteristiche del rebranding. Modelli e fattori trainanti il processo di rebranding: l’approccio della letteratura. La strategia di rebranding, come parte del marketing strategico. Gli effetti del riposizionamento del marchio. La relazione tra rebranding e fedeltà del cliente. L'impatto del rebranding aziendale sul valore di mercato dell’impresa. I principali fattori abilitanti e ostacoli al processo di rebranding. Casi studio. Lego: un processo di rebranding di successo. Facebook in “Meta”: il superamento delle barriere culturali. Il caso Lidl nel mercato svedese: una scommessa vinta.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 53-58.
Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
Chair: | Economia aziendale |
Thesis Supervisor: | Fiori, Giovanni |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Extraordinary |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 01 Jul 2025 10:29 |
Last Modified: | 01 Jul 2025 10:29 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/42668 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |