Il leasing, struttura e analisi quantitativa e contabile

D'Amico, Giulio (A.A. 2023/2024) Il leasing, struttura e analisi quantitativa e contabile. Tesi di Laurea in Matematica finanziaria, Luiss Guido Carli, relatore Marilena Sibillo, pp. 44. [Bachelor's Degree Thesis]

[img] PDF (Full text)
Restricted to Registered users only

Download (857kB) | Request a copy

Abstract/Index

Dalla nascita del leasing alla sua evoluzione. Dalla Mesopotamia al medioevo: prove di leasing. Lo sviluppo del leasing nel XX secolo. Definizione del contratto di leasing. Affinità e differenze tra leasing operativo e finanziario. Modelli quantitativi per i contratti di leasing. Elementi matematici e concettuali del leasing operativo. Elementi matematici e concettuali del leasing finanziario. Vantaggi e svantaggi. Principi contabili e aspetti legali nel contratto di leasing. La contabilizzazione. Il processo internazionale di convergenza. I processi applicativi del leasing. Ricerca degli elementi fondamentali-prime analisi. Metodologie e strumenti di approccio. Evidenze costanti dei casi pratici nel leasing.

References

Bibliografia: pp. 41-42.

Thesis Type: Bachelor's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18)
Chair: Matematica finanziaria
Thesis Supervisor: Sibillo, Marilena
Academic Year: 2023/2024
Session: Extraordinary
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 01 Jul 2025 10:33
Last Modified: 01 Jul 2025 10:33
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/42669

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item