Resilienza aziendale e leadership nel mercato: analisi finanziaria di Retelit S.p.a. attraverso dati storici
Bucefalo, Luigi (A.A. 2023/2024) Resilienza aziendale e leadership nel mercato: analisi finanziaria di Retelit S.p.a. attraverso dati storici. Tesi di Laurea in Finanza aziendale avanzato, Luiss Guido Carli, relatore Arturo Capasso, pp. 108. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview |
Abstract/Index
Retelit S.p.a. e le offerte pubbliche. IPO. OPA e delisting. I multipli finanziari. Multipli di capitale o di prezzo. Multipli dell'attivo o enterprise value. Procedura di utilizzo dei multipli. Prospettive di utilizzo dei multipli. Valore temporale dei multipli. Vantaggi e svantaggi dei metodi basati sui multipli. IPO ed OPA di Retelit S.p.a. Intermediari incaricati del collocamento per l’IPO. Descrizione e ammontare totale dell’operazione. Destinatari dell’offerta pubblica. Periodo dell’offerta pubblica. Ritiro dell’offerta pubblica e modalità di comunicazione al pubblico. Prezzo d’offerta. Modalità di adesione e quantitativi acquistabili nell’ambito dell’offerta. Modalità e termini di pagamento e consegna delle azioni. Provvedimento di quotazione. Prospetti informativi di ePlanet. Sintesi dei dati rilevanti relativi agli strumenti finanziari e all’offerta globale. Intermediari incaricati del collocamento per l’OPA. Offerente e soggetti controllanti. Persone che hanno agito di concerto con l’offerente in relazione all’offerta. Emittente. Categoria e quantitativo degli strumenti finanziari oggetto dell’offerta. Corrispettivo dell’offerta e controvalore complessivo dell’offerta. Periodo di adesione all’offerta. Data di pagamento del corrispettivo. Modifiche all’offerta. Presupposti giuridici dell’offerta. Motivazioni dell’offerta e programmi futuri dell’offerente. Revoca delle azioni dell’emittente dalla quotazione. Mercati sui quali è stata promossa l’offerta. Condizioni di efficacia dell’offerta. Partecipazioni detenute dall’offerente e dalle persone che hanno agito di concerto. Autorizzazioni. Analisi dei multipli finanziari di Retelit S.p.a. Terminale di Bloomberg. Descrizione dei dati utilizzati. Regressioni multiple eseguite con il metodo OLS utilizzando la libreria statsmodels su python. Component-component plus residual plot. Outputs della regressione tra i multipli prezzo/ valore contabile massimo, minimo e medio calcolati su base annuale con dati originali. Outputs della regressione tra i multipli valore d’impresa/vendite massimo, minimo e medio calcolati su base annuale con dati originali. Codici utilizzati per le regressioni tra i valori massimi, minimi e medi del multiplo prezzo/valore contabile calcolati su base annua con i dati originali. Codici utilizzati per le regressioni tra i valori massimi, minimi e medi del multiplo valore d’impresa/vendite calcolati su base annua con i dati originali.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 107-108.
Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Economics and Finance (LM-56) |
Chair: | Finanza aziendale avanzato |
Thesis Supervisor: | Capasso, Arturo |
Thesis Co-Supervisor: | Massi Benedetti, Saverio |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Extraordinary |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 02 Jul 2025 10:56 |
Last Modified: | 02 Jul 2025 10:56 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/42707 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |