L'impatto del PNRR sulla digitalizzazione delle PMI: opportunità e sfide nell'adozione di industria 4.0
Cositore, Paolo (A.A. 2023/2024) L'impatto del PNRR sulla digitalizzazione delle PMI: opportunità e sfide nell'adozione di industria 4.0. Tesi di Laurea in Dinamiche industriali, Luiss Guido Carli, relatore Valentina Meliciani, pp. 66. [Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Il contesto del pnrr e la digitalizzazione. Il piano nazionale di ripresa e resilienza: obiettivi e strumenti. Missione 1: digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo. I principi chiave di industria 4.0 e le tecnologie abilitanti. Le opportunità per le PMI. Overview delle PMI nel contesto italiano ed europeo. Le principali direttrici di innovazione digitale nelle PMI. Il PNRR per la trasformazione digitale alle PMI. PNRR: stato dell’arte e futuro della digitalizzazione delle PMI. Ostacoli all’implementazione: costi, competenze e infrastrutture. Casi studio: esempi di PMI italiane digitalizzate con successo. Prescrizioni per le PMI: come implementare correttamente il PNRR.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 60-66.
Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Gestione d'impresa (LM-77) |
Chair: | Dinamiche industriali |
Thesis Supervisor: | Meliciani, Valentina |
Thesis Co-Supervisor: | Lotti, Francesca |
Academic Year: | 2023/2024 |
Session: | Extraordinary |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 16 Jul 2025 14:38 |
Last Modified: | 16 Jul 2025 14:38 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/42937 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |