Smart contract: applicabilità della disciplina civilistica del contratto e prospettive future

Garri, Maria Chiara (A.A. 2023/2024) Smart contract: applicabilità della disciplina civilistica del contratto e prospettive future. Tesi di Laurea in Diritto dei consumatori, Luiss Guido Carli, relatore Maria Pia Pignalosa, pp. 151. [Single Cycle Master's Degree Thesis]

Full text for this thesis not available from the repository.

Abstract/Index

Evoluzione e natura degli smart contract. L’elaborazione e l’evoluzione della figura dello smart contract. Smart contracts: definizione, nuovo strumento negoziale, auto-esecuzione e impossibilità di inadempimento. La Distributed ledger technology (DLT). Blockchain. I token e la c.d. "tokenizzazione". Gli oracoli. Benefici e limiti degli smart contract. L’inquadramento giuridico degli smart contract. Lo smart contract è un contratto al quale è applicabile la disciplina ex artt. 1321 ss. c.c.? I contratti cibernetici e gli smart contracts. I quattro stadi di uno smart contract. La natura giuridica degli smart contract. Lo smart contract quale vero e proprio contratto. L’intervento del legislatore nazionale. Gli interventi normativi a livello comunitario. Stati Uniti. Regno Unito. Singapore. Le applicazioni pratiche degli smart contract. L’applicazione degli smart contract nel settore finanziario. Il problema dell’autenticità e della paternità delle opere d’arte.

References

Bibliografia: pp. 135-151.

Thesis Type: Single Cycle Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Single Cycle Master's Degree Programs > Single Cycle Master's Degree Program in Law (LMG-01)
Chair: Diritto dei consumatori
Thesis Supervisor: Pignalosa, Maria Pia
Thesis Co-Supervisor: Nuzzo, Antonio
Academic Year: 2023/2024
Session: Extraordinary
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 29 Jul 2025 08:16
Last Modified: 29 Jul 2025 08:16
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43029

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item