I due volti della fiamma: l’istituzionalizzazione delle destre postfasciste di Giorgia Meloni e Marine Le Pen nell’ottica di uno studio comparativo italo-francese
Lazzaro, Alarico (A.A. 2024/2025) I due volti della fiamma: l’istituzionalizzazione delle destre postfasciste di Giorgia Meloni e Marine Le Pen nell’ottica di uno studio comparativo italo-francese. Tesi di Laurea in Storia delle istituzioni e dell'amministrazione, Luiss Guido Carli, relatore Gaetano Quagliariello, pp. 188. [Master's Degree Thesis]
![]() |
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (3MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Le matrici ideali e storiche dei due movimenti. Il Movimento sociale italiano: la fiamma dei vinti dalla storia. La svolta di Fiuggi e la nascita di Alleanza Nazionale. Fratelli d’Italia ed il ritorno della fiamma. Dal disonore alla rinascita: le destre radicali francesi nel dopo Vichy tra Poujade e Le Pen. Il Front National ed il cuore sanguinante dell’Algeria francese. Dal Fronte al Rassemblement National: la “dediabolizzazione”. La comparazione del caso italo-francese: tradizioni comuni, matrici ed evoluzioni difformi. Il retroterra politico-culturale che ha portato all’affermazione dei due movimenti. L’Italia nell’epoca d’oro di populismo e sovranismo: la prima crescita di FdI. L’opposizione al governo Draghi e l’ascesa verso il potere. La Francia e la grande crisi dei partiti tradizionali. Come terrorismo e immigrazione hanno plasmato l’ascesa della destra francese. Comparazione del caso francese e del caso italiano: tra sistemi elettorali e diversi scenari istituzionali. Programmi e campagne elettorali, leadership femminili. Fratelli d’Italia tra programmi e campagne elettorali: dalla subalternità al governo della nazione. L’elettorato di Fratelli d’Italia: un’evoluzione verso un partito di massa conservatore. Giorgia Meloni: la leadership femminile che abbatte il tetto di cristallo. I programmi e le campagne elettorali del FN/RN: un’ascesa progressiva. L’elettorato del FN/RN: tra nazionalismi e vinti della globalizzazione. Marine Le Pen: tra ombre paterne e voglia di dediabolizzazione. Giorgia Meloni e Marine Le Pen allo specchio: tra programmi, elettori e storia personale. La sfera sovranazionale della fiamma: tra conservatorismo, eurorealismo e sovranismo. L’Europa dei conservatori da Almirante al progetto di Giorgia Meloni: tra atlantismo ed eurorealismo. Sovranismo identitario: il progetto di Marine Le Pen a Bruxelles tra russofilia e scetticismi euroatlantici. Comparazione italo-francese: le donne che cambieranno l’Europa? Tra Roma e Parigi una prospettiva equiparabile?
References
Bibliografia e sitografia: pp. 163-182.
Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government, Administration and Politics (LM-62) |
Chair: | Storia delle istituzioni e dell'amministrazione |
Thesis Supervisor: | Quagliariello, Gaetano |
Thesis Co-Supervisor: | Emanuele, Vincenzo |
Academic Year: | 2024/2025 |
Session: | Summer |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 12 Sep 2025 10:25 |
Last Modified: | 12 Sep 2025 10:25 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/43165 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |