IFRS 3 e operazioni di M&A nel lusso: il valore di marchi, goodwill e sinergie
Napolitano, Martina (A.A. 2024/2025) IFRS 3 e operazioni di M&A nel lusso: il valore di marchi, goodwill e sinergie. Tesi di Laurea in Principi contabili internazionali, Luiss Guido Carli, relatore Fabrizio Di Lazzaro, pp. 138. [Master's Degree Thesis]
![]() |
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (3MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Il quadro normativo: IFRS 3 business combinations. L’international financial report standard n. 3: evoluzione storica. La nozione di business combination. Principi guida: l’acquisition method of accounting. Fasi dell’acquisition method. Trattamento contabile delle successive variazioni. Il settore del lusso. La storia del lusso. I beni di lusso. M&A nel lusso. Implicazioni contabili e finanziarie nel settore. Analisi empirica. Quanto incide il valore del marchio rispetto all’avviamento nelle recenti operazioni di M&A nel lusso e quale spazio resta per le sinergie? Il principale player globale: il gruppo LVMH. Le più grandi operazioni di M&A di LVMH. Casi pratici.
References
Bibliografia: pp. 130-137.
Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Accounting, control and finance (LM-77) |
Chair: | Principi contabili internazionali |
Thesis Supervisor: | Di Lazzaro, Fabrizio |
Thesis Co-Supervisor: | Pinto, Eugenio |
Academic Year: | 2024/2025 |
Session: | Summer |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 23 Sep 2025 15:14 |
Last Modified: | 23 Sep 2025 15:14 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/43280 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |