contrasto all’hate speech nel calcio: prospettive giuridiche e approcci comparati

Signorini, Chiara (A.A. 2024/2025) contrasto all’hate speech nel calcio: prospettive giuridiche e approcci comparati. Tesi di Laurea in Diritto dell'informazione e della comunicazione, Luiss Guido Carli, relatore Pietro Santo Falletta, pp. 151. [Master's Degree Thesis]

[img]
Preview
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview

Abstract/Index

Il fenomeno dell’hate speech nel calcio. Le origini e la diffusione dell’hate speech nel calcio. Manifestazioni di odio nel calcio: dallo stadio ai social media. La regolamentazione dell’hate speech nel calcio. Discorso d’odio: primi interventi normativi sovranazionali. Regolamenti e normative FIFA contro l’hate speech. Regolamenti e normative UEFA contro l’hate speech. Iniziative FIFA e UEFA contro l’hate speech. Federazioni calcistiche e club europei nella lotta all’hate speech. La Germania e la Deutscher Fußball-Bund. La Francia e la Fédération Française de Football. L’Inghilterra e la Football Association. La Spagna e la Real Federación Española de Fútbol. Il contrasto all’hate speech in Italia: dalla normativa nazionale all’azione della FIGC e dei club. Il quadro normativo italiano. La risposta regolamentare della FIGC. Le iniziative FIGC. Le iniziative dei Club italiani.

References

Bibliografia: pp. 134-140. Sitografia: pp. 141-151.

Thesis Type: Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government, Administration and Politics (LM-62)
Chair: Diritto dell'informazione e della comunicazione
Thesis Supervisor: Falletta, Pietro Santo
Thesis Co-Supervisor: Mensi, Maurizio
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 30 Sep 2025 07:41
Last Modified: 30 Sep 2025 07:41
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43355

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item