La credibilità delle banche centrali
Sacco, Alessandro (A.A. 2024/2025) La credibilità delle banche centrali. Tesi di Laurea in Teoria e politica monetaria, Luiss Guido Carli, relatore Giorgio Di Giorgio, pp. 93. [Master's Degree Thesis]
| 
 | PDF (Full text) Download (5MB) | Preview | 
Abstract/Index
La credibilità della banca centrale. L’importanza di una banca centrale credibile. Quando una banca centrale e credibile? Credibilità e aspettative. Il ruolo delle banche centrali nel sistema economico. Banche centrali: nascita, struttura e campi d’azione. Obiettivi delle banche centrali, focus su BCE e FED. Canali di trasmissione e strumenti della politica monetaria delle banche centrali. Confronto tra banche centrali credibili e non credibili. Trade off tra credibilità e flessibilità e relative soluzioni. Analisi quantitativa dell’impatto della credibilità sull’inflazione.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 85-92.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli | 
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Economics and Finance (LM-56) | 
| Chair: | Teoria e politica monetaria | 
| Thesis Supervisor: | Di Giorgio, Giorgio | 
| Thesis Co-Supervisor: | Rinaldi, Roberto | 
| Academic Year: | 2024/2025 | 
| Session: | Summer | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 30 Sep 2025 13:47 | 
| Last Modified: | 30 Sep 2025 13:47 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/43397 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
|  | View Item | 


