Strutture agili e resilienza: l'impatto dei modelli organizzativi nelle aziende farmaceutiche
Di Lorenzo, Marina (A.A. 2024/2025) Strutture agili e resilienza: l'impatto dei modelli organizzativi nelle aziende farmaceutiche. Tesi di Laurea in Progettazione organizzativa, Luiss Guido Carli, relatore Elena Bruni, pp. 117. [Master's Degree Thesis]
![]() |
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (4MB) | Request a copy |
Abstract/Index
Quadro teorico e revisione della letteratura. Evoluzione e definizione del concetto di resilienza. Resilienza operativa e strategica nel settore farmaceutico. Il ciclo della resilienza: modelli dinamici e implicazioni. Benessere organizzativo e capitale umano come leve della resilienza. Strutture organizzative e resilienza: modelli tradizionali e agili a confronto. Modelli organizzativi agili: holacracy, spaghetti organization e crowd-based organization. Metodologia. Risultati. Evidenze aziendali: risultati e prospettive. Adozione di modelli agili e differenze strutturali. Cambiamenti interni nelle aziende agili: processi, ruoli e cultura organizzativa. Benefici dell’adozione di strutture agili. Criticità e ostacoli nell’implementazione delle strutture agili. Clusterizzazione analitica dei profili aziendali.
References
Bibliografia: pp. 113-117.
Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Strategic Management (LM-77) |
Chair: | Progettazione organizzativa |
Thesis Supervisor: | Bruni, Elena |
Thesis Co-Supervisor: | Lombardi, Sara |
Academic Year: | 2024/2025 |
Session: | Summer |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 20 Oct 2025 09:52 |
Last Modified: | 20 Oct 2025 09:52 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/43412 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |