Intelligenza artificiale e creazione di valore nelle imprese: evidenze empiriche e prospettive evolutive

Lise, Mattia (A.A. 2024/2025) Intelligenza artificiale e creazione di valore nelle imprese: evidenze empiriche e prospettive evolutive. Tesi di Laurea in Strategie d'impresa, Luiss Guido Carli, relatore Enzo Peruffo, pp. 223. [Master's Degree Thesis]

[img] PDF (Full text)
Restricted to Registered users only

Download (15MB) | Request a copy

Abstract/Index

L'intelligenza artificiale e le nuove tecnologie a supporto delle strategie d'impresa. Definizione di intelligenza artificiale e delle tecnologie emergenti. Evoluzione storica dell'intelligenza artificiale nel business. Le principali tecnologie emergenti nel contesto aziendale. Implicazioni delle tecnologie per il business. L’intelligenza artificiale nei settori economici: analisi quantitativa, implicazioni e prospettive. Case study generali. Creazione di valore in un mondo tecnologicamente dinamico. Il concetto di valore: dai fondamenti alle teorie della creazione del valore. Vantaggi competitivo: definizioni e nuove prospettive nell'era digitale. L'intelligenza artificiale come tecnologia abilitante: il paradigma delle grandi purpose technologies. Dinamiche di mercato e investimenti globali nel settore dell'intelligenza artificiale. Misure di valore dell'AI: costi, benefici e KPI per un'implementazione strategica. Lo scenario italiano: prospettive di sviluppo e barriere strutturali all'adozione dell'IA. Il ruolo strategico dell'intelligenza artificiale nel quadro del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Opportunità e sfide dell’intelligenza artificiale. Analisi empirica dell'adozione dell'intelligenza artificiale: evidenze strategiche e operative dei casi NVIDIA ed ENEL. Analisi quantitativa sull'impatto dell'adozione dell'intelligenza artificiale sulle performance aziendali. NVIDIA: origini, evoluzione aziendale e posizionamento competitivo. Analisi strategica NVIDIA. Trasformazione del modello operativo aziendale in funzione dell'AI: struttura, processi e cultura. Analisi della redditività degli investimenti in AI. ENEL: origini attività del gruppo. Analisi del gruppo ENEL. Trasformazione del modello operativo con l'adozione dell'AI. Analisi costi-benefici degli investimenti in AI. Confronto tra modelli di adozione dell'AI: NVIDIA vs. ENEL.

References

Bibliografia: pp. 209-216.

Thesis Type: Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Strategic Management (LM-77)
Chair: Strategie d'impresa
Thesis Supervisor: Peruffo, Enzo
Thesis Co-Supervisor: Nasta, Luigi
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 29 Oct 2025 11:38
Last Modified: 29 Oct 2025 11:38
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43560

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item