L'evoluzione dello spoils system nelle pubbliche amministrazioni occidentali: rapporti fiduciari, merito ed efficienza
Vitaggio, Sofia (A.A. 2024/2025) L'evoluzione dello spoils system nelle pubbliche amministrazioni occidentali: rapporti fiduciari, merito ed efficienza. Tesi di Laurea in Organizzazione e management pubblico, Luiss Guido Carli, relatore Gonario Espa Efisio, pp. 139. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview |
Abstract/Index
Lo spoils system, la performance e il new public management. Introduzione allo “spoils system”, dalla traduzione letterale al vero significato. Le nuove pubbliche amministrazioni “performance based”. Il new public management nelle amministrazioni occidentali in prospettiva comparata. Il sistema delle spoglie in Italia. L’introduzione dello spoils system sul territorio nazionale. L’evoluzione normativa dello spoils system in Italia. Le sentenze della Corte costituzionale sul tema. Le recenti modifiche alla disciplina d’accesso alla dirigenza pubblica in attuazione del PNRR. La XIX legislatura, il governo Meloni e lo spoils system a Palazzo Chigi. Dall’origine allo stato attuale dello spoils system negli Stati Uniti d’America. Gli esordi dello spoils system negli USA con il presidente Andrew Jackson. Civil service reforms: punti di convergenza tra l’Italia e gli Stati Uniti d’America. Il presidente Donald Trump contro il deep state: verso lo spoils system di massa. Il sistema belga: dalla tradizione alle prospettive di riforma. Il contesto storico-politico belga. La struttura federale della Pubblica amministrazione belga. Le procedure di selezione per la costituzione dell’azione amministrativa belga: fonctionnaires statutaires e fonctionnaires contractuels. L’impatto del sistema sull’efficienza dell’azione amministrativa belga. Lo spoils system e la categoria dirigenziale in Francia. L’evoluzione storica del rapporto politica-burocrazia: dall’ancien régime alla rivoluzione francese. Il ruolo del capo dell’Eliseo. La normativa francese a disciplina dello spoils system. Il modello dei “Grand Corps d’État” dal XIX secolo ad oggi. Percorsi di reclutamento e selezione. La pubblica amministrazione in Francia e in Belgio: confronti e divergenze. Il sistema di dirigenza e la pubblica amministrazione nella Repubblica federale tedesca. Introduzione alla pubblica amministrazione tedesca. Indagine sul fenomeno dello spoils system nella Bürokratie tedesca: il rapporto tra politica e amministrazione. Parallelismi e divergenze con le amministrazioni occidentali limitrofe.
References
Bibliografia: pp. 123-127. Sitografia: pp. 128-130.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Government, Administration and Politics (LM-62) |
| Chair: | Organizzazione e management pubblico |
| Thesis Supervisor: | Espa Efisio, Gonario |
| Thesis Co-Supervisor: | Amato, Edoardo |
| Academic Year: | 2024/2025 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 05 Nov 2025 15:51 |
| Last Modified: | 05 Nov 2025 15:51 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/43647 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



