Humor di marca: l’autoironia tra engagement, identità e rischio
Cascella, Andrea (A.A. 2024/2025) Humor di marca: l’autoironia tra engagement, identità e rischio. Tesi di Laurea in Marketing, Luiss Guido Carli, relatore Matteo De Angelis, pp. 79. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview |
Abstract/Index
Che cosa è l’umorismo nel marketing? Il potere della risata: come l’umorismo influenza il comportamento dei consumatori. L’impatto dell’umorismo nella pubblicità: preferenze dei consumatori e strategie dei brand. L’evoluzione dell’umorismo nel marketing con l’avvento dei social media. Il concetto di branding e il ruolo dell’umorismo nella comunicazione di marca. Impatto dell’autoironia sulla percezione del brand. Comparazione tra umorismo e altre strategie di comunicazione nel marketing. Contributo alla letteratura. Humor nel marketing e rischio boomerang. Casi fallimentari di strategie umoristiche. Casi di successo di strategie umoristiche. Struttura, obiettivi e campione del questionario. Risultati dei questionary. Opinioni sull’umorismo nel marketing.
References
Bibliografia: pp. 76-79.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Marketing |
| Thesis Supervisor: | De Angelis, Matteo |
| Academic Year: | 2024/2025 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 11 Nov 2025 15:11 |
| Last Modified: | 11 Nov 2025 15:11 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/43750 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



