L’evoluzione dell’integrazione europea e il ruolo della BCE nelle crisi economiche: una prospettiva tra diritto pubblico e politica economica
D'Elia, Alessandro Pio (A.A. 2024/2025) L’evoluzione dell’integrazione europea e il ruolo della BCE nelle crisi economiche: una prospettiva tra diritto pubblico e politica economica. Tesi di Laurea in Diritto pubblico dell'economia, Luiss Guido Carli, relatore Giovanni Piccirilli, pp. 80. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (760kB) | Preview |
Abstract/Index
Origini ed evoluzione dell’integrazione europea; i rapporti tra l’ordinamento dell’unione europea e italiano. Il cammino dell’Europa: dalla CECA al trattato di Lisbona del 2007. Il primato del diritto dell’UE su quello italiano: il caso Costa c. ENEL, l’evoluzione dei “controlimiti” nella giurisprudenza italiana. Dal trattato di Maastricht al patto di stabilità e crescita: il diritto come base per una disciplina economica comune. La riforma della governance europea come risposta alla crisi economico-finanziaria: dal fiscal compact all’unione bancaria. Il ruolo della BCE a partire dalla crisi economico-finanziaria del 2007. Il ruolo della BCE nell’unione monetaria europea: lo sviluppo verso una central banking system. Gli strumenti convenzionali della Banca centrale europa: la politica monetaria. Gli strumenti convenzionali di politica monetaria. La crisi dei mutui subprime del 2007: l’impatto sulla crisi del debito sovrano in Europa. L’adozione di politiche monetarie non convenzionali. La crisi del Sars-Cov-2, le conseguenze delle politiche monetarie non convenzionali. La crisi pandemica e la risposta della BCE: politiche in stato di emergenza e innovazioni normative. Gli effetti delle politiche monetarie non convenzionali sul sistema giuseconomico. La dipendenza da politiche monetarie espansive: rischi, normalizzazione e prospettive future. Opportunità di ripresa economica e riforme per l’Unione europea. Le opportunità future per l’Unione europea: la digitalizzazione, la sostenibilità e il ruolo dei cripto asset ed euro digitale nel sistema finanziario e monetario.
References
Bibliografia: pp. 78-80.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Diritto pubblico dell'economia |
| Thesis Supervisor: | Piccirilli, Giovanni |
| Academic Year: | 2024/2025 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 11 Nov 2025 15:39 |
| Last Modified: | 11 Nov 2025 15:39 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/43754 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



