Italia 1998–2021: un’analisi econometrica sul ruolo del livello di istruzione nella crescita del PIL
Gaetani, Arianna (A.A. 2024/2025) Italia 1998–2021: un’analisi econometrica sul ruolo del livello di istruzione nella crescita del PIL. Tesi di Laurea in Statistica applicata ed econometria, Luiss Guido Carli, relatore Mauro Costantini, pp. 70. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (840kB) | Preview |
Abstract/Index
La crescita in Italia. PIL: definizione e caratteristiche. Metodi di calcolo del PIL e distinzione tra PIL reale e nominale. Limiti del PIL come indicatore di benessere. Recente evoluzione del PIL italiano e le sue debolezze strutturali. Sistema europeo dei conti (SEC 2010). Analisi delle determinanti del PIL. Spesa media mensile delle famiglie italiane per l’istruzione. Forza lavoro. Livello di istruzione della forza lavoro. Tasso di disoccupazione. Variazione della produttività del lavoro. Analisi econometrica: teoria e risultati. Definizione e ruolo dell’econometria. Regressione lineare semplice. Regressione lineare multipla. Analisi econometrica.
References
Bibliografia: p. 69. Sitografia: p. 70.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Statistica applicata ed econometria |
| Thesis Supervisor: | Costantini, Mauro |
| Academic Year: | 2024/2025 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 11 Nov 2025 15:52 |
| Last Modified: | 11 Nov 2025 15:52 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/43756 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



