L'hyper-personalization strategy: come le NextTech hanno modificato il marketing e l'interazione con i clienti

Mihalca, Livia (A.A. 2024/2025) L'hyper-personalization strategy: come le NextTech hanno modificato il marketing e l'interazione con i clienti. Tesi di Laurea in Marketing, Luiss Guido Carli, relatore Matteo De Angelis, pp. 82. [Bachelor's Degree Thesis]

[img]
Preview
PDF (Full text)
Download (2MB) | Preview

Abstract/Index

L'hyper-personalization strategy. L’hyper-personalization e le fondamenta strategiche. La raccolta dati e la gestione dei touchpoint. Intelligenza artificiale e machine learning: infrastrutture per l’elaborazione dei dati. Adaptive user experience. Privacy e governance dei dati nell’iper-personalizzazione. L’iper-personalizzazione nel marketing 5.0: dalla segmentazione alla customer retention e il rapporto tra l’uomo e l’ai. L’evoluzione del marketing e la centralità del cliente. Dalla segmentazione tradizionale al segment of one. L’hyper-personalization come strategia di customer retention. L’equilibrio tra l’ai e l’interazione umana nell’iper-personalizzazione della customer experience. Ricerca: analisi dei fattori determinanti la propensione all’iper-personalizzazione. Definizione degli obiettivi di ricerca. Metodologia. Hyper-personalization variables framework.

References

Bibliografia: pp. 76-79.

Thesis Type: Bachelor's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18)
Chair: Marketing
Thesis Supervisor: De Angelis, Matteo
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 11 Nov 2025 16:17
Last Modified: 11 Nov 2025 16:17
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43760

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item