L’impatto della robotica e dell’AI sul mercato del lavoro: il caso del Giappone

Monfreda, Giulia (A.A. 2024/2025) L’impatto della robotica e dell’AI sul mercato del lavoro: il caso del Giappone. Tesi di Laurea in Macroeconomia e politica economica, Luiss Guido Carli, relatore Tatiana Cesaroni, pp. 53. [Bachelor's Degree Thesis]

[img]
Preview
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview

Abstract/Index

Intelligenza artificiale; digitalizzazione e industria 4.0. Effetti dell’automazione sul mercato del lavoro secondo la letteratura economica. Dibattito più recente sull’AI e il lavoro. Industria 4.0: opportunità e rischi. Etica e AI: sfide nei sistemi di recruitment e nei diritti fondamentali. Dalla job polarisation a SBTC e RBTC: le teorie economiche sul lavoro nell’era tecnologica. Tecnologia, lavoro e salari: analisi dei cambiamenti, meccanismi di compensazione e impatti socioeconomici. Ulteriori effetti dei cambiamenti tecnologici sul mercato del lavoro. Robotica e AI: un futuro di collaborazione e innovazione nel lavoro. Evidenze empiriche nell'era dell'intelligenza artificiale. Evidenze empiriche riguardanti il rischio di automazione del lavoro. Previsioni globali sull’impatto dell’automazione sul lavoro. L’impatto settoriale, a livello d’impresa e di professione dell’automazione. Automazione all’interno dell’industria italiana. Il rapporto uomo-AI. Stima dell’impatto dell’AI sul mercato del lavoro tramite il modello LLMs. L’accelerazione dell’intelligenza artificiale. Dati sull’uso della robotica e sul suo impatto. Analisi degli effetti della robotica sull’occupazione. Il ruolo della robotica nell'economia giapponese: la società 5.0. Abenomics e fragilità strutturali dell’economia giapponese. Il problema demografico: sfide e strategie di risposta. Tecnologia e produttività come risposta alla sfida demografica. La società 5.0. Robotica come risposta alle sfide occupazionali e sociali del Giappone. L’integrazione dell’AI nella robotica: un alleato strategico per l’innovazione industriale giapponese. L’automazione che crea lavoro: il paradosso giapponese.

References

Bibliografia: pp. 50-53.

Thesis Type: Bachelor's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18)
Chair: Macroeconomia e politica economica
Thesis Supervisor: Cesaroni, Tatiana
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 11 Nov 2025 16:29
Last Modified: 11 Nov 2025 16:29
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43762

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item