Valutazione degli investimenti in real estate per il settore hospitality: affitti brevi in ascesa contro gli hotel tradizionali

Corbo, Alessandro (A.A. 2024/2025) Valutazione degli investimenti in real estate per il settore hospitality: affitti brevi in ascesa contro gli hotel tradizionali. Tesi di Laurea in Finanza aziendale, Luiss Guido Carli, relatore Roberto Mazzei, pp. 60. [Bachelor's Degree Thesis]

[img] PDF (Full text)
Restricted to Registered users only

Download (1MB) | Request a copy

Abstract/Index

Real estate e hospitality: contesto e dinamiche di mercato. Definizione ed evoluzione storica del real estate: da bene tangibile a strumento finanziario. Fattori chiave e trend: cambiamenti macroeconomici, domanda turistica post-pandemia, innovazione e normative locali. L settore dell’hospitality e i vari modelli di business (hotel, resort, affitti brevi). Strumenti di valutazione degli investimenti immobiliari. Il Discounted cash flow (DCF). Tasso di capitalizzazione (capitalization rate). Comparazione di mercato: il market approach. Confronto tra i tre strumenti di valutazione degli investimenti. Nuovi modelli di ospitalità e pressione competitiva: analisi economica tra affitti brevi e strutture alberghiere. Affitti brevi e trasformazione del turismo: effetti sul settore hospitality. Analisi economico-finanziaria: investimenti in short rental vs strutture alberghiere. Esiti del confronto e prospettive per il mercato immobiliare.

References

Bibliografia: pp. 56-57. Sitografia: pp. 58-60.

Thesis Type: Bachelor's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18)
Chair: Finanza aziendale
Thesis Supervisor: Mazzei, Roberto
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 18 Nov 2025 16:48
Last Modified: 18 Nov 2025 16:48
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43919

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item