La sostenibilità nell’ambiente extra-atmosferico: quadro giuridico e sfide legali per la regolamentazione dell’inquinamento spaziale

Luchetti, Irene (A.A. 2024/2025) La sostenibilità nell’ambiente extra-atmosferico: quadro giuridico e sfide legali per la regolamentazione dell’inquinamento spaziale. Tesi di Laurea in Diritto internazionale, Luiss Guido Carli, relatore Pietro Pustorino, pp. 101. [Bachelor's Degree Thesis]

[img]
Preview
PDF (Full text)
Download (929kB) | Preview

Abstract/Index

Il contesto dell'ambiente extra-atmosferico. Cenni storici sulle attività spaziali. L’attuale condizione dell’ambiente spaziale. Prospettive future delle attività spaziali. Il principio della sostenibilità nel diritto internazionale. La sostenibilità nelle fonti normative. I principi programmatici in ambito di sostenibilità. Le norme sulla sostenibilità applicabili alle attività degli Stati in ambienti internazionali. La sostenibilità nelle fonti giurisprudenziali. Il principio della sostenibilità nel diritto spaziale. Il concetto di sostenibilità nei trattati internazionali. Il concetto di sostenibilità nelle fonti di soft law. Nuove iniziative normative per la sostenibilità delle attività spaziali. La questione dell'inquinamento spaziale: norme applicabili e norme auspicabili. Le criticità giuridiche in tema di detriti spaziali. L’applicazione dei principi internazionali sulla sostenibilità. Possibili soluzioni normative de lege ferenda.

References

Bibliografia e sitografia: pp. 82-97.

Thesis Type: Bachelor's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36)
Chair: Diritto internazionale
Thesis Supervisor: Pustorino, Pietro
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 20 Nov 2025 08:24
Last Modified: 20 Nov 2025 08:24
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43951

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item