La nascita della Repubblica italiana: dall’armistizio al referendum istituzionale (1943-1946)

Mariucci, Gabriele (A.A. 2024/2025) La nascita della Repubblica italiana: dall’armistizio al referendum istituzionale (1943-1946). Tesi di Laurea in Storia contemporanea, Luiss Guido Carli, relatore Gaetano Quagliariello, pp. 79. [Bachelor's Degree Thesis]

[img]
Preview
PDF (Full text)
Download (753kB) | Preview

Abstract/Index

La fine del conflitto. Il 1943, gli ultimi mesi di guerra. L’8 settembre e il proclama Badoglio. La nascita del CLN. L'Italia del dopoguerra: ricostruzione e compromessi politici. "La svolta del Salerno". L’occupazione nazista fino al 25 aprile. L’assetto politico post-bellico. La situazione economica e sociale dopo la guerra. Il percorso verso il 2 giugno. La spaccatura istituzionale monarchia-Repubblica. Le forze politiche verso il voto. La campagna elettorale: istituzioni e rappresentanza. Il clima sociale e politico durante la campagna elettorale. Il triplice voto e le nascita della Repubblica. I tre voti. La nascita della Repubblica. L’assemblea costituente.

References

Bibliografia: pp. 75-77.

Thesis Type: Bachelor's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36)
Chair: Storia contemporanea
Thesis Supervisor: Quagliariello, Gaetano
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 20 Nov 2025 08:28
Last Modified: 20 Nov 2025 08:28
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43952

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item