Migrazioni climatiche e diritto internazionale: tra vuoti normativi e prospettive di protezione

Lucino, Anna (A.A. 2024/2025) Migrazioni climatiche e diritto internazionale: tra vuoti normativi e prospettive di protezione. Tesi di Laurea in Diritto internazionale, Luiss Guido Carli, relatore Pietro Pustorino, pp. 108. [Bachelor's Degree Thesis]

[img] PDF (Full text)
Restricted to Registered users only

Download (1MB) | Request a copy

Abstract/Index

Clima in trasformazione, società in movimento: leggere le migrazioni alla luce della crisi ambientale. Il cambiamento climatico. La relazione tra cambiamento climatico e migrazione. Tra incertezze giuridiche e protezione frammentata: la sfida della mobilità climatica nel diritto internazionale. Il dibattito terminologico. La convenzione di Ginevra del 1951. L’evoluzione normativa con il protocollo del 1967. Strumenti internazionali e migrazione climatica. Il diritto di asilo. Configurazioni del fenomeno migratorio. Analisi dei casi studio. Strumenti e politiche di governance per la gestione della mobilità climatica. Risposte internazionali alle migrazioni climatiche. Iniziative e strumenti a livello regionale e interregionale. Quadro nazionale ed europeo.

References

Bibliografia: pp. 95-108.

Thesis Type: Bachelor's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science (L36)
Chair: Diritto internazionale
Thesis Supervisor: Pustorino, Pietro
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 20 Nov 2025 10:41
Last Modified: 20 Nov 2025 10:41
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43971

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item