Studio empirico del fenomeno delle acquisizioni: caso Luxottica
Catera, Diana (A.A. 2010/2011) Studio empirico del fenomeno delle acquisizioni: caso Luxottica. Tesi di Laurea in Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda, LUISS Guido Carli, relatore Lucio Potito, pp. 121. [Bachelor's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Le operazioni di acquisizione. Inquadramento dell’operazione: la definizione di acquisizione. Crescita interna vs crescita esterna. Le tipologie di acquisizione. Le acquisizioni e la creazione di valore. Altre motivazioni: ragioni commerciali, finanziarie e particolari. Modalità tecniche di acquisizione. Il processo di acquisizione. Fattori critici di successo e rischi. La valutazione finanziaria delle acquisizioni. Caso Luxottica-Oakley. Luxottica Group. Il caso: l’acquisizione di Oakley. Risultati economico-finanziari di Luxottica Group.
References
Bibliografia: pp. 117-121.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis | 
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli | 
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (17) | 
| Chair: | Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda | 
| Thesis Supervisor: | Potito, Lucio | 
| Academic Year: | 2010/2011 | 
| Session: | Autumn | 
| Deposited by: | Alessandro Perfetti | 
| Date Deposited: | 31 Jan 2012 09:39 | 
| Last Modified: | 11 Dec 2018 08:32 | 
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/6795 | 
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]()  | 
        View Item | 



