Le buone ragioni di aderire alla criminalità organizzata: un punto di vista epistemologico
Viceconte, Mariaserena (A.A. 2010/2011) Le buone ragioni di aderire alla criminalità organizzata: un punto di vista epistemologico. Tesi di Laurea in Metodologia delle scienze sociali, LUISS Guido Carli, relatore Vincenzo Di Nuoscio, pp. 148. [Bachelor's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
L’individualismo metodologico. Karl Raimund Popper: analisi situazionale e principio di falsificazione. Ludwig von Mises: prasseologia e prospettiva aprioristica. Raymond Boudon: Le buone ragioni di credere il falso. Verso un modello di razionalità: Popper-Mises-Boudon. Clan, potere e territorio: nozioni e interazioni. E’ irrazionale. E’ irrazionale?
References
Bibliografia e sitografia: pp. 139-148.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Political Science and Communication (L36, L20) |
| Chair: | Metodologia delle scienze sociali |
| Thesis Supervisor: | Di Nuoscio, Vincenzo |
| Academic Year: | 2010/2011 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Maria Teresa Nisticò |
| Date Deposited: | 14 Feb 2012 19:06 |
| Last Modified: | 29 Nov 2018 14:09 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/6939 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



