La Cina e le operazioni di mantenimento della pace: l'ascesa di una potenza responsabile
Vallerani, Giulia (A.A. 2011/2012) La Cina e le operazioni di mantenimento della pace: l'ascesa di una potenza responsabile. Tesi di Laurea in Principi e tecniche del peacekeeping, LUISS Guido Carli, relatore Alberto Cutillo, pp. 161. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (1MB) | Request a copy |
|
|
PDF (Sintesi)
Restricted to Registered users only Download (193kB) | Request a copy |
Abstract/Index
L’evoluzione della politica cinese sulle operazioni di mantenimento della pace. Il contributo della Cina alle operazioni di mantenimento della pace. La Cina nelle missioni di peacekeeping in Africa. Motivazioni e preoccupazioni della partecipazione cinese.
References
Bibliografia: 143-161.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | LUISS Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in International Relations (LM-62) |
| Chair: | Principi e tecniche del peacekeeping |
| Thesis Supervisor: | Cutillo, Alberto |
| Thesis Co-Supervisor: | Marchetti, Raffaele |
| Academic Year: | 2011/2012 |
| Session: | Autumn |
| Uncontrolled Keywords: | Cina. Peacekeeping. ONU. Pace. |
| Deposited by: | Maria Teresa Nisticò |
| Date Deposited: | 28 Nov 2012 17:34 |
| Last Modified: | 19 May 2015 23:17 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/8628 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



