La persuasione come strategia comunicativa: il guerrilla marketing
Rubino, Carolina (A.A. 2020/2021) La persuasione come strategia comunicativa: il guerrilla marketing. Tesi di Laurea in Strategie di comunicazione e tecniche di pubblicità, Luiss Guido Carli, relatore Gianluca Comin, pp. 47. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (1MB) | Preview |
Abstract/Index
Lo sviluppo del marketing: da quello tradizionale a quello non convenzionale. Alcune definizioni di marketing. Storia del marketing convenzionale (o tradizionale). La crisi del marketing convenzionale: il comportamento del consumatore postmoderno. L'avvento del marketing non convenzionale. Il guerrilla marketing. Caratteristiche del guerrilla marketing. La strategia di attuazione del guerrilla marketing. Guerrilla marketing: pro e contro. L'influenza delle emozioni sul comportamento d'acquisto. Alcune definizioni e distinzioni. La persuasione nel concetto di marketing. Guerrilla marketing e intrattenimento: il caso Netflix e il caso Real Time. Le finte campagne Netflix.
References
Bibliografia: p. 41. Sitografia: pp. 42-46.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Strategie di comunicazione e tecniche di pubblicità |
| Thesis Supervisor: | Comin, Gianluca |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Summer |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 16 Nov 2021 09:32 |
| Last Modified: | 16 Nov 2021 09:32 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/30701 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



