Verticalità e eclissi dei media tradizionali: come i video brevi ridefiniscono attenzione, motivazioni e strategie comunicative
Alviani, Giammarco (A.A. 2024/2025) Verticalità e eclissi dei media tradizionali: come i video brevi ridefiniscono attenzione, motivazioni e strategie comunicative. Tesi di Laurea in Digital marketing, Luiss Guido Carli, relatore Matteo De Angelis, pp. 75. [Master's Degree Thesis]
![]() |
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (2MB) | Request a copy |
Abstract/Index
La transizione digitale e la nascita del video breve. Un nuovo inizio. Il declino dei media tradizionali e la trasformazione digitale. L’esplosione dei video brevi: cause e impatto. Fattori psicologici che favoriscono i video brevi. Impatto sulle strategie di comunicazione e sul ruolo delle agenzie. Revisione della letteratura. Teoria del media displacement e declino dei media tradizionali. Teorie dell’attenzione ridotta e sovraccarico cognitivo. Meccanismi dopaminergici, gratificazione immediata e dipendenza. Il contenuto breve come formato mediale: immersione e algoritmi. Media tradizionali e contenuti brevi a confronto. Il modello teorico mediato e le ipotesi di ricerca. Analisi empirica. Composizione del campione e raccolta dati. Metodologia e strumenti di analisi.
References
Bibliografia: pp. 69-74.
Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
---|---|
Institution: | Luiss Guido Carli |
Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Marketing (LM-77) |
Chair: | Digital marketing |
Thesis Supervisor: | De Angelis, Matteo |
Thesis Co-Supervisor: | Monsurrò, Luigi |
Academic Year: | 2024/2025 |
Session: | Summer |
Deposited by: | Alessandro Perfetti |
Date Deposited: | 30 Sep 2025 09:37 |
Last Modified: | 30 Sep 2025 09:37 |
URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/43370 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |