Il cambiamento dello storytelling nel post pandemia e la comunicazione non convenzionale: il caso Innocent
Romolo, Franco (A.A. 2020/2021) Il cambiamento dello storytelling nel post pandemia e la comunicazione non convenzionale: il caso Innocent. Tesi di Laurea in Strategie di comunicazione e tecniche di pubblicità, Luiss Guido Carli, relatore Gianluca Comin, pp. 34. [Bachelor's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Download (993kB) | Preview |
Abstract/Index
L’importanza dello storytelling per costruire la brand reputation. Lo storytelling come asset intangibile. La crisi Covid-19. Un nuovo scenario per la comunicazione. Il caso Innocent e la comunicazione non convenzionale. Il ruolo del governo inglese nel corso della pandemia. Innocent drinks e la campagna “remember this?”. La creazione di un nuovo sistema di advertising. Una nuova frontiera di comunicazione. Il crisis marketing e le risposte ai problemi correlati alla pandemia.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 3-4.
| Thesis Type: | Bachelor's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Bachelor's Degree Programs > Bachelor's Degree Program in Economics and Management (L-18) |
| Chair: | Strategie di comunicazione e tecniche di pubblicità |
| Thesis Supervisor: | Comin, Gianluca |
| Academic Year: | 2020/2021 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 20 Apr 2022 13:20 |
| Last Modified: | 20 Apr 2022 13:20 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/32036 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



