Influencer e identificazione parasociale, l'importanza della credibilità della fonte per un engagement efficace
Mattucci, Michele (A.A. 2021/2022) Influencer e identificazione parasociale, l'importanza della credibilità della fonte per un engagement efficace. Tesi di Laurea in Gestione del prodotto e della marca, Luiss Guido Carli, relatore Marco Francesco Mazzù, pp. 80. [Master's Degree Thesis]
|
PDF (Full text)
Restricted to Registered users only Download (3MB) | Request a copy |
Abstract/Index
La storia di web, social media e social network. Lo sviluppo dei social media. La rivoluzione dei social sulla comunicazione. Influencer marketing. Gli step fondamentali di una campagna. Il rapporto azienda, influencer e follower. Conceptual frameworks. Utenti che si rispecchiano nei propri miti. Quanto sono credibili gli influencer? Il comportamento dei follower rispetto ai contenuti postati. Consigli amichevoli e interessi personali. Modello di ricerca. Analisi.
References
Bibliografia: pp. 51-58.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Marketing (LM-77) |
| Chair: | Gestione del prodotto e della marca |
| Thesis Supervisor: | Mazzù, Marco Francesco |
| Thesis Co-Supervisor: | Costabile, Michele |
| Academic Year: | 2021/2022 |
| Session: | Autumn |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 22 Mar 2023 13:58 |
| Last Modified: | 22 Mar 2023 13:58 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/35400 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



