Il diversity management come valore aggiunto per le organizzazioni
D'Agostino, Roberto (A.A. 2021/2022) Il diversity management come valore aggiunto per le organizzazioni. Tesi di Laurea in Comportamento organizzativo, Luiss Guido Carli, relatore Laura Innocenti, pp. 110. [Master's Degree Thesis]
Full text for this thesis not available from the repository.
Abstract/Index
Il diversity management. Definizione e origini del diversity management. Le dimensioni della diversità. L'age management, il gender equality management e il disability management. L'impatto della diversità nelle organizzazioni: la figura del diversity & inclusion manager. L'impegno europeo per la diversità. Lo sviluppo e la percezione della diversità nelle organizzazioni. Il clima organizzativo. Diversity climate. L'approccio delle imprese italiane al diversity management. Il diversity management come fonte di vantaggio competitivo: benefici e criticità. Gli strumenti necessari per implementare le politiche di diversità ed inclusione. Casi studio: le eccellenze nella gestione della diversità. Il caso Intesa Sanpaolo: focus sul gender equality management. Il caso Danone: focus sulle parental policy. Il caso Windtre: focus sul disability management. Il caso Telecom Italia: focus sull'age management.
References
Bibliografia e sitografia: pp. 92-94.
| Thesis Type: | Master's Degree Thesis |
|---|---|
| Institution: | Luiss Guido Carli |
| Degree Program: | Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Gestione d'impresa (LM-77) |
| Chair: | Comportamento organizzativo |
| Thesis Supervisor: | Innocenti, Laura |
| Thesis Co-Supervisor: | Zaccaro, Francesca |
| Academic Year: | 2021/2022 |
| Session: | Extraordinary |
| Deposited by: | Alessandro Perfetti |
| Date Deposited: | 26 Sep 2023 10:32 |
| Last Modified: | 26 Sep 2023 10:32 |
| URI: | https://tesi.luiss.it/id/eprint/36527 |
Downloads
Downloads per month over past year
Repository Staff Only
![]() |
View Item |



