IA e diritto d’autore: chi è il vero creatore? Profili giuridici e implicazioni pratiche

Bardi, Silvia (A.A. 2024/2025) IA e diritto d’autore: chi è il vero creatore? Profili giuridici e implicazioni pratiche. Tesi di Laurea in Legal issues in marketing, Luiss Guido Carli, relatore Raffaella Grimaldi, pp. 103. [Master's Degree Thesis]

[img] PDF (Full text)
Restricted to Registered users only

Download (556kB) | Request a copy

Abstract/Index

L'intelligenza artificiale delle macchine. La nascita dell'intelligenza artificiale. L'intelligenza artificiale generativa e l'intelligenza artificiale discriminativa. L'importanza dei dati–il machine learning. La black box. AI generativa e diritto d'autore. Differenza tra opere AI–assisted e AI–generated. Il problema della creatività nelle AI generative. Il rischio di violazione del copyright. Violazione del copyright e intelligenza artificiale: profili introduttivi. La responsabilità da algoritmo. Il diritto d'autore e data mining. AI generativa e libertà d'espressione. Prospettive future. Il regolamento UE 1689/2024–artificial intelligence ACT o AI ACT. Classificazione dei sistemi di intelligenza artificiale secondo l'AI ACT. Autorità di controllo e meccanismi di enforcement. La regolamentazione dell'IA in Cina e Stati Uniti. Il ruolo dell'intelligenza artificiale generativa. Scenari di evoluzione normativa.

References

Bibliografia e sitografia: pp. 99-103.

Thesis Type: Master's Degree Thesis
Institution: Luiss Guido Carli
Degree Program: Master's Degree Programs > Master's Degree Program in Marketing (LM-77)
Chair: Legal issues in marketing
Thesis Supervisor: Grimaldi, Raffaella
Thesis Co-Supervisor: Giannaccari, Andrea
Academic Year: 2024/2025
Session: Summer
Deposited by: Alessandro Perfetti
Date Deposited: 11 Sep 2025 09:34
Last Modified: 11 Sep 2025 09:34
URI: https://tesi.luiss.it/id/eprint/43130

Downloads

Downloads per month over past year

Repository Staff Only

View Item View Item